PERCORSO CON DAVINCI RESOLVE
Impara ad utilizzare il software che usiamo per montare tutte le nostre produzioni in Travel Media House. Dalle tecniche di base fino al montaggio più avanzato insieme a Massimiliano Manzo
Ottieni competenze professionali con il nostro corso di editing e color grading con DaVinci Resolve e trasforma le tue riprese in documentari cinematografici. Con Massimiliano Manzo.
Vuoi conseguire tutte le competenze per il montaggio audio e il sound design con DaVinci Resolve? Scopri il corso di audio editing e sound design della Travel Film School, con Emiliano Frediani.
Come diventare sound designer e tecnico del suono con Pro Tools e Logic Pro. Un corso con Emiliano Frediani, editor e sound designer della Travel Media House
Utilizza le nostre LUT creative, sono state realizzate apposta per tutti coloro che vogliono trasformare i loro video di viaggio in poco tempo. Tutte le tue clip avranno uno stile visivo profesisonale.
Una raccolta di suoni registrati, disegnati e post prodotti da Emiliano Frediani. Ambienti, situazioni climatiche, passi e cinematic FX pronti per essere usati nei tuoi lavori
Qui trovate tutte le convenzioni attive della più importante community italiana di filmmaker e documentaristi. La TFS è il più importante gruppo per creare contatti, scambiare informazioni, condividere risorse, chiedere consigli, trovare opportunità
Lo strumento di editing audio e video di Blackmagic non avrà più segreti
Dalla tecnica allo storytelling, ti insegneremo a costruire l'intreccio narrativo della storia in modo che possa essere d’impatto per i clienti, sia al cinema che sulle principali piattaforme VOD.
Analizzeremo la parte tecnica e teorica studiando insieme le palette che possono migliorare il tuo video. ti insegneremo a rispettare i parametri di broadcast safe e la normativa ITU-R BT.709
Timecode e dati tecnici, segnale di allineamento, correzione livelli gamut secondo le normative del broadcast safe, esportazione in formati broadcast a tracce audio separate. Scopri come esportare correttamente il tuo lavoro.
Il suono è il veicolo più rapido per le informazioni che il video vuole trasmettere. Musica, suoni e silenzi, sapientemente disegnati e gestiti, possono vestire il tuo progetto di un valore aggiunto che ne migliora la comunicazione e la fruizione.
Post produzione audio nuda e cruda: pulizia e restauro di registrazioni poco fortunate, miglioramento della comprensione di voci o altri suoni, montaggio di brani scaricati da library per renderli adatti al video
Il mastering prevede la finalizzazione finale dell’audio per il supporto e per la piattaforma su cui sarà caricato, tenendo conto delle normative vigenti in campo loudness e range.
Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.
Dal 2009 produce documentari, filmati di viaggio e reportage per brand, TV e piattaforme.
Nel 2011 e 2012 ho organizzato spedizioni in Centro e Sud America con l'Ape Piaggio che hanno ottenuto grande visibilità mediatica in numerosi paesi. Nel 2013 e 2014 ho organizzato il Daily4Africa e ho percorso oltre 25.000 Km attraverso 16 paesi africani a bordo di due Iveco Daily 4x4 nell'ambito della campagna Action for Road Safety della Federazione Internazionale dell'Automobile per promuovere la sicurezza stradale.
Ha creato la Travel Media House, casa di produzione di docum,entari e studio di content marketing per il settore turistico.
Fa parte della squadra di produttori del programma Kilimangiaro (Rai3) per cui ha prodotto e curato oltre 250 filmati per le rubriche Viaggi al Rallentatore, Viaggi in Carrozza, Filmmaker dal Mondo e i Viaggi del Kilimangiaro.
Ho prodotto e diretto diversi documentari distribuiti in tutto il mondo e disponibili in Italia anche su Sky e Amazon Video.
Ama il detto "It's not an adventure until something goes wrong" di Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia.
Producer e documentarista @ TRAVEL MEDIA HOUSE
Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.
Lavoro nell'ambito della produzione e postproduzione video da quasi 10 anni. L'incontro con il documentario è avvenuto nel 2012 quando ho lavorato alla produzione dei documentari SmoKings e Ottopunti.
Nel 2013 ho lavorato come montatore allo spettacolo teatrale La bellezza salvata dai ragazzini per il Teatro Stabile ed ho iniziato ad occuparmi di compositing, grafica 3D e color grading per videoclip musicali e spot pubblicitari.
Nel 2015 ho realizzato la mia prima serie documentaristica indipendente dedicata ai musicisti emergenti e negli anni successivi ho diretto i cortometraggi Dark Violet e Un Giorno Qualsiasi.
Dal 2016 lavoro stabilmente per la Travel Media House, dove curo la parte di post produzione video (e qualche volta anche registica) dei documentari che produciamo e che vengono distribuiti su Rai 3 e Amazon Prime Video.
Nel 2019 ho preso parte a una spedizione sul campo per UNHCR per realizzare il film Being With Refugees.
Sono membro della A.M.C. Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo.
Editor e Colorist
Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.
Sound editor e designer