I CORSI INCLUSI NEL PERCORSO

Sfrutta a pieno le potenzialità di Premiere Pro

Lo strumento di editing audio e video di Adobe non avrà più segreti

  • Editing video

    Dalla tecnica allo storytelling, ti insegneremo a costruire l'intreccio narrativo della storia in modo che possa essere d’impatto per i clienti, sia al cinema che sulle principali piattaforme VOD.

  • Color grading

    Analizzeremo la parte tecnica e teorica studiando insieme le palette che possono migliorare il tuo video. ti insegneremo a rispettare i parametri di broadcast safe e la normativa ITU-R BT.709

  • Esportazione

    Timecode e dati tecnici, segnale di allineamento, correzione livelli gamut secondo le normative del broadcast safe, esportazione in formati broadcast a tracce audio separate. Scopri come esportare correttamente il tuo lavoro.

  • Sound Design e composizione

    Il suono è il veicolo più rapido per le informazioni che il video vuole trasmettere. Musica, suoni e silenzi, sapientemente disegnati e gestiti, possono vestire il tuo progetto di un valore aggiunto che ne migliora la comunicazione e la fruizione.

  • Pulizie, editing & montaggio

    Post produzione audio nuda e cruda: pulizia e restauro di registrazioni poco fortunate, miglioramento della comprensione di voci o altri suoni, montaggio di brani scaricati da library per renderli adatti al video

  • Mix & mastering

    Il mastering prevede la finalizzazione finale dell’audio per il supporto e per la piattaforma su cui sarà caricato, tenendo conto delle normative vigenti in campo loudness e range.

Cosa dicono i nostri iscritti?

francesco mandarino

5 Punteggio in stelle

“Questa scuola è tutto ciò di cui avevo bisogno. Fin dalla prima lezione ho subito imparato qualcosa di molto utile. Ludovico ha fatto un grandissimo lavoro, è molto disponibile per suggerimenti e consigli e nei suoi video corsi spiega tutto in m...”

Leggi di Più

“Questa scuola è tutto ciò di cui avevo bisogno. Fin dalla prima lezione ho subito imparato qualcosa di molto utile. Ludovico ha fatto un grandissimo lavoro, è molto disponibile per suggerimenti e consigli e nei suoi video corsi spiega tutto in modo veramente facile e intuitivo, inoltre mette a disposizione tutta la sua esperienza, cosa che molte persone non fanno. Un corso davvero utile, un investimento che rifarei mille volte senza pensarci! ”

Leggi Meno

Davide Simoni

5 Punteggio in stelle

“Quello che ho imparato credevo di averlo imparato solo sui dai miei errori. Dopo aver finito questo corso, non posso più dire altrettanto. Complimenti al tutto il Taurinorum team: un corso molto completo che dà una panoramica anche a tutto il mon...”

Leggi di Più

“Quello che ho imparato credevo di averlo imparato solo sui dai miei errori. Dopo aver finito questo corso, non posso più dire altrettanto. Complimenti al tutto il Taurinorum team: un corso molto completo che dà una panoramica anche a tutto il mondo che ruota attorno ai reportage di viaggio. Grazie ancora Davide Simoni”

Leggi Meno

SIMONA ABATE

5 Punteggio in stelle

“Corso molto valido. Sono davvero soddisfatta ed entusiasta. Avevo delle nozioni di base acquisite tramite un altro corso online ma senza ombra di dubbio quello della TFS è ricco di contenuti spiegati in modo chiaro. Lo consiglio vivamente!!!”

“Corso molto valido. Sono davvero soddisfatta ed entusiasta. Avevo delle nozioni di base acquisite tramite un altro corso online ma senza ombra di dubbio quello della TFS è ricco di contenuti spiegati in modo chiaro. Lo consiglio vivamente!!!”

Leggi Meno

marco rizzi

5 Punteggio in stelle

“E' sicuramente un corso valido per iniziare a capire le basi del mondo audio nei video. Ho apprezzato tanto la sezione Teoria musicale, da musicista ho già queste nozioni però sono davvero contento che siano divulgate anche a chi non ha queste com...”

Leggi di Più

“E' sicuramente un corso valido per iniziare a capire le basi del mondo audio nei video. Ho apprezzato tanto la sezione Teoria musicale, da musicista ho già queste nozioni però sono davvero contento che siano divulgate anche a chi non ha queste competenze perchè si diventa sempre piu padroni della materia. Con la sezione pratica ben visibile non si scappa, si possono vedere i vari passaggi in dettaglio. Lo Consiglio assolutamente!”

Leggi Meno

Marika M.

4 Punteggio in stelle

“Ottimo corso online professionale di video editing che non solo insegna nozioni tecniche ma da anche consigli su come migliorare il workflow dei propri lavori e non dimentichiamo tutti gli sconti che la Travel Film School mette a disposizione! ”

“Ottimo corso online professionale di video editing che non solo insegna nozioni tecniche ma da anche consigli su come migliorare il workflow dei propri lavori e non dimentichiamo tutti gli sconti che la Travel Film School mette a disposizione! ”

Leggi Meno

Matteo Fortunato

5 Punteggio in stelle

“Un corso veramente ben strutturato in ogni sua parte. Per non parlare del (secondo il mio punto di vista) punto di forza di questo scuola, ovvero la comunity che c'è dietro e la professionalità dei maestri. SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

“Un corso veramente ben strutturato in ogni sua parte. Per non parlare del (secondo il mio punto di vista) punto di forza di questo scuola, ovvero la comunity che c'è dietro e la professionalità dei maestri. SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

Leggi Meno

Conosci i tuoi istruttori

Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.

Dal 2009 produce documentari, filmati di viaggio e reportage per brand, TV e piattaforme.

Nel 2011 e 2012 ho organizzato spedizioni in Centro e Sud America con l'Ape Piaggio che hanno ottenuto grande visibilità mediatica in numerosi paesi. Nel 2013 e 2014 ho organizzato il Daily4Africa e ho percorso oltre 25.000 Km attraverso 16 paesi africani a bordo di due Iveco Daily 4x4 nell'ambito della campagna Action for Road Safety della Federazione Internazionale dell'Automobile per promuovere la sicurezza stradale.

Ha creato la Travel Media House, casa di produzione di docum,entari e studio di content marketing per il settore turistico.

Fa parte della squadra di produttori del programma Kilimangiaro (Rai3) per cui ha prodotto e curato oltre 250 filmati per le rubriche Viaggi al Rallentatore, Viaggi in Carrozza, Filmmaker dal Mondo e i Viaggi del Kilimangiaro.

Ho prodotto e diretto diversi documentari distribuiti in tutto il mondo e disponibili in Italia anche su Sky e Amazon Video.

Ama il detto "It's not an adventure until something goes wrong" di Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia.

Ludovico de Maistre

Producer e documentarista @ TRAVEL MEDIA HOUSE

Conosci i tuoi istruttori

Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.

Lavoro nell'ambito della produzione e postproduzione video da quasi 10 anni. L'incontro con il documentario è avvenuto nel 2012 quando ho lavorato alla produzione dei documentari SmoKings e Ottopunti.
Nel 2013 ho lavorato come montatore allo spettacolo teatrale La bellezza salvata dai ragazzini per il Teatro Stabile ed ho iniziato ad occuparmi di compositing, grafica 3D e color grading per videoclip musicali e spot pubblicitari.
Nel 2015 ho realizzato la mia prima serie documentaristica indipendente dedicata ai musicisti emergenti e negli anni successivi ho diretto i cortometraggi Dark Violet e Un Giorno Qualsiasi.
Dal 2016 lavoro stabilmente per la Travel Media House, dove curo la parte di post produzione video (e qualche volta anche registica) dei documentari che produciamo e che vengono distribuiti su Rai 3 e Amazon Prime Video.
Nel 2019 ho preso parte a una spedizione sul campo per UNHCR per realizzare il film Being With Refugees.
Sono membro della A.M.C. Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo.

Massimiliano Manzo

Editor e Colorist

Conosci i tuoi istruttori

Impara un mestiere grazie a nozioni pratiche acquisite in anni di esperienza di chi già lavora nel settore.

Sono un sound designer, colui che si occupa della comunicazione sfruttando i suoni, ovvero di registrare e post-produrre il sonoro per video, videogiochi, pubblicità, cinema… Lavoro per importanti clienti come Alfa Romeo e Cattolica Assicurazioni e con case di produzione e agenzie di comunicazione leader in Italia. Per la Travel Media House ho curato la correzione del suono ed il sound design di oltre 70 documentari. Mi occupo anche di eventi live, come installazioni teatrali e spettacoli, registrazione di band e musica. In questo corso ho condensato tutti gli insegnamenti, errori ed esperienza appresi durante la mia carriera. Non vedo l’ora di aiutarti a diventare un esperto del sound design!

Emiliano Frediani

Sound editor e designer