Come si diventa e come funziona il lavoro del filmmaker documentarista?

Cosa serve per raccontare grandi storie?


Queste sono le domanda che per anni mi sono fatto prima di trovare la strada giusta. Non ho studiato cinema e non ho avuto amici o parenti che facessero questo lavoro prima di me, trovare informazioni e punti di riferimento è stata una missione quasi impossibile.

Per questo motivo ho deciso di condividere la mia esperienza creando la Travel Film School, il primo punto di riferimento in Italia per chi vuole imparare a fare video di viaggio professionali e produrre documentari indipendenti che ottengano distribuzione internazionale.


"La creatività richiede coraggio." Henri Matisse

Corso per diventare filmmaker e documentarista professionista

La Travel Film School è la prima piattaforma di corsi online che permettono di trasformare la passione per il viaggio in un lavoro.

  • Teoria di Filmmaking

    Un capitolo essenziale per apprendere tecniche, trucchi e nozioni fondamentali di filmmaking. Svilupperai alcune buone abitudini e imparerai l’importanza della base teorica, tutto questo ancora prima di andare a girare.

  • L'attrezzatura consigliata

    Insieme a Ludovico andremo ad analizzare l'attrezzatura fondamentale per un videomaker del settore turistico. Scopriremo insieme che non è necessario spendere migliaia di euro per iniziare.

  • Nozioni di ripresa

    Un documentarista professionista, con anni di esperienza alle spalle, ti darà dei consigli per portare a casa delle riprese perfette per realizzare il tuo video di viaggio. Camera in mano, si parte!

COSTRUISCI IL TUO PERSONAL BRAND

Impara a farti conoscere e costruisci un portfolio efficace. Approfondisci le opportunità di settore e scopri le specializzazioni.

  • Costruzione del
    personal brand

    Il marketing per un videomaker di viaggio è fondamentale. Solo grazie agli sforzi di comunicazione un videomaker può rendere sostenibile il proprio lavoro.

  • Canali Marketing

    Scopri quali canali di comunicazione fanno al caso tuo attraverso i racconti di chi ha sbattuto la testa per anni prima di trovare il giusto metodo di lavoro.

  • Guadagnare con i video

    Troverai risorse e applicazioni utili per iniziare a guadagnare con i tuoi video. Trasforma la tua passione in un lavoro.

SCOPRI COME MONETIZZARE IL TUO LAVORO

Impara tutto ciò che serve per costruire documentari, filmati e reportage da vendere in Italia e all'estero.

  • Scrittura e Storytelling

    Content is King - il primo passo per diventare un professionista è concentrarsi sulla creazione di storie efficaci.

  • Pre-produzione

    Prepara al meglio il tuo viaggio in modo che la produzione dei contenuti sia l'unico aspetto su cui concentrarti nei giorni successivi. Scopri come Ludovico organizza le sue spedizioni.

  • Finanziare un documentario

    Costruisci il tuo piccolo tesoretto per finanziare il tuo progetto. Tantissimi spunti interessanti per reperire i fondi necessari alla realizzazione di produzioni professionali.

  • Produzione

    Come lavorare sul campo per produrre documentari, filmati e reportage. Anni e anni di ricerca ed esperienza messi a tua disposizione per farti risparmiare decine di ore e di grattacapi.

  • Distribuzione

    Dopo che sei riuscito a produrre il tuo film, devi conoscere gli step successivi per distribuirlo e portarlo effettivamente sul mercato, in modo che il pubblico possa vederlo.

  • Lavorare con i principali broadcast e VOD

    Consulta i contratti che abbiamo stipulato negli anni e impara a rapportarti con le più grandi realtà del nostro settore (Rai, Amazon Prime Video, Netflix, etc. etc.)

  • Guadagna con le clip

    Scopri le tecniche e il metodo migliore per vendere le clip che hai realizzato in viaggio

  • Partecipa alla Community

    All'interno del mio gruppo privato non ci sono segreti. Chiedi ciò che ti serve e ti verrà risposto (se non conosco la risposta a una domanda cercherò la risposta tra i miei colleghi).

Masterclass sulla monetizzazione inclusa con l'iscrizione

Cerco sempre di essere un passo avanti nel mercato dei documentari. Questa Masterclass con Andrea Venturelli offre molti spunti su un mondo che potrebbe essere il futuro del nostro settore.

GLI ISCRITTI HANNO ACCESSO AL MIO FORUM PRIVATO

Potrai chiedermi consigli, chiarimenti e informazioni. All'interno del forum organizzo anche live e sessioni di Q&A riservate agli iscritti.

I punti di forza del mio corso

Dietro alla Travel Film School ci sono persone e professionisti reali. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza a tutti gli iscritti

  • Oltre 300 filmati prodotti per la TV e 10 anni di esperienza

  • Una squadra affiatata di professionisti con competenze specifiche

  • Non abbiamo timore di condividere informazioni. Siamo convinti che insegnare ad altri il nostro lavoro generi nuove opportunità per tutti

  • Decine di migliaia di chilometri percorsi in molti angoli del mondo. Sappiamo come fare reportage sul campo

Inizia a fare video dallo storytelling efficace

Se vuoi valorizzare i tuoi contenuti creativi e originali e scoprire come si guadagna con i documentari sei nel posto giusto. Chiunque si occupi di produzione di video troverà nelle nostre lezioni informazioni molto preziose e tanta ispirazione.

Iscriviti alla Travel Film School se vuoi imparare a fare video di viaggio efficaci e se desideri realizzare documentari che possano essere venduti a TV e piattaforme digital, in poche ore imparerai tecniche e metodi che noi abbiamo testato e collaudato in molti anni di esperienza sul campo.

Indice delle lezioni

    1. Email di benvenuto

    2. I miei contatti e i miei link social per vedere cosa faccio

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. Mi presento con un video: chi sono e come ho iniziato

    4. Gruppo privato su Facebook, l'importante community degli iscritti alla Travel Film School

    5. La mia storia personale

      ANTEPRIMA GRATUITA
    6. Le 5 chiavi che mi hanno permesso di farcela in questo settore

    7. Africa Rally 2009 - Il mio primo video per divertimento

    8. Africa Rally 2009 - Organizzazione Viaggio

    9. Africa Rally 2009 - I 3 reportage

    10. Africa Rally 2009 - La visibilità ottenuta

    11. Africa Rally 2009 - Il Budget

    12. Ape Rally 2011 (Desafio Piaggio) in Ecuador e Perù

    13. Ape Rally 2011. Il mio primo viaggio in Ape: l'intervista con Licia Colò che ci ha fatto conoscere

    14. Il Marketing dell'Ape Rally. Cosa hanno ottenuto gli sponsor

    15. Ape Maya 2012 in Messico, Guatemala e Belize

    16. Ape Maya: il secondo viaggio in Ape e il primo rimborso spese degli sponsor in cambio di materiale foto/video

    17. Il momento di aprire la società

    18. Daily 4 Africa 2013 e 2014 attraverso 15 paesi in Africa meridionale, centrale e australe

    19. Iveco Daily4Africa: l'idea che c'è stata dietro il primo progetto redditizio con un budget di oltre 130.000 euro

    20. Etiopia in Tuk Tuk: come è nato il mio primo documentario di viaggio

    21. ApeWay: il primo progetto dove ho unito il lavoro per uno sponsor ad una produzione TV

    1. Quanto è importante la comunicazione

    2. L'importanza di investire nel proprio personal brand

    3. Guida di personal branding

    4. Come promuoversi in modo etico e professionale

    5. Guida: consigli per trovare sponsor. Come scrivere un comunicato stampa ed essere pubblicato sui media

    6. Audio: i miei consigli per farsi conoscere e trovare i primi sponsor

    7. Dove trovare i contatti di giornalisti e come contattare uffici stampa e marketing per ottenere sponsorizzazioni

    8. Comunicare con efficacia sui Social Network

    9. Come produrre video per i social media e migliorare la propria influenza

    10. I documentari ai giorni dei social. Le poche regole da rispettare per creare social documentaries

    11. Come costruire e gestire bene un canale YouTube

    12. Chi ti serve per lavorare bene su YouTube

    13. Consigli di Facebook Video Marketing

    14. Consigli di Instagram Video Marketing

    15. Quando pubblicare video sui social media

    16. Comunicare efficacemente con le newsletter

    17. L'importanza di avere una newsletter

    18. Come lanciare e gestire una premium newsletter

    19. Giornali di settore, siti internet e profili che seguo per imparare e trovare informazioni utili

    20. Comunicare con i giornali: i reportage con cui ottenere visibilità

    21. Download: i miei comunicati stampa più efficaci. Quelli che sono stati pubblicati gratuitamente nonostante ci fossero degli sponsor

    22. Download: le presentazioni che ho fatto dei reportage che hanno ottenuto grandissima copertura mediatica (anche su National Geographic Italia)

    1. Il mio primo documentario indipendente distribuito sulle principali piattaforme di Video on Demand

    2. Etiopia in Tuk Tuk - La preparazione

    3. Etiopia in Tuk Tuk - Il viaggio

    4. Etiopia in Tuk Tuk - L'attrezzatura usata per il mio primo documentario

    5. Etiopia in Tuk Tuk - L'investimento necessario alla realizzazione del progetto di lancio della mia carriera

    6. We Need Lungs: Il racconto

    7. We Need Lungs: Il documentario

    8. Iceland - You Think You're Alone

    9. Romano Cagnoni - War Photographer

    10. Viaggi in Carrozza

    11. Sri Lanka in Mini Magic Bus

    12. Being with Refugees

    13. Serie TV "Videomakers" - La genesi

    14. Serie TV "Videomakers" - Il workflow di produzione in remoto

    1. Cosa fa un videomaker di viaggio? Scarica gratuitamente il mio vademecum

    1. Presentazione del corso e del mio collaboratore Simone Andreello

    2. Aspect Ratio e Risoluzione

    3. Fotogrammi al secondo

    4. Esposizione

    5. Bilanciamento del bianco

    6. Inquadrature

    7. Regole di composizione

    8. Movimenti di camera

    9. Non dimenticare l'audio

    1. L'importanza della Storia

    2. L'importanza della storia - il Perù

    3. Regole di Story Telling - Le tre C

    4. Regole di Story Telling - La costruzione di We Need Lungs

    5. Guida: come scrivere un documentario

    6. Tipi di narrazione

    7. Quanto è importante curare la narrazione? Esempio di cosa può causare un piccolo errore autoriale

    8. Un servizio utile per strutturare la storia e presentare la propria produzione ai buyer

    9. Dove trovare le storie - Le riviste

    10. Dove trovare le storie - Public Relations

    11. Dove trovare le storie - Agenzie

Dettagli del corso

  • 304 lezioni
  • 28 ore di contenuti video

Masterclass di diritti e normativa incluse nell'iscrizione

La legge sul diritto d'autore non avrà più segreti grazie alle lezioni dell'Avvocato Edoardo Carmagnola

COSA DICONO GLI ISCRITTI

“Ci sono tanti corsi proposti nel web, specifici per ogni tematica. Ma un corso completo come questo non l'ho mai trovato. La cosa che mi piace è che oltre alla tecnica insegna i trucchi del mestiere che di solito, per mia esperienza, molti tengono per se. Con questo corso sto colmando molte mie lacune. Grazie mille e complimenti. Gabriela”

“Per uno abituato a vivere nei posti e non propriamente appartenente alla categoria dei viaggiatori "low-cost" (intesi come categoria figlia delle compagnie a basso prezzo), l'aver scoperto la Travel Film School è stato come incontrare l'oceano nella parte d'Australia compresa tra Darwin ed Alice Springs. Immaginate un ignorante in materia, vissuto in 8 Paesi diversi, con la passione per il viaggio, la volontà di voler diventare un documentarista e senza nemmeno una foto o un video nel pc. Beh, questo corso ha risvegliato il Fogar che è in me, dandomi le nozioni necessarie per fare della mia volontà una possibilità di scelta. Basta solo la caparbietà, la voglia, una macchina fotografica (possibilmente decente) e un computer: al resto ci pensa la Travel Film School. A REALLY GOOD CHOICE!!!!! Consigliatissimo”

“// Risorsa Preziosa per Filmmaker // Travel Film School, il corso proposto da Ludovico è completo, molto ben costruito e sopratutto accende in te la voglia di realizzare i tuoi progetti in maniera professionale! Integrato da risorse pratiche e aspetti produttivi si differenzia da tutto quello che trovi in rete. Utile, questo corso ti fornisce stimoli, esempi pratici e di successo e ti consegna una cassetta degli attrezzi (Risorse Marketing e Operative) per poter realizzare le tue Produzioni Professionali Indipendenti! Davvero molto soddisfatto! Gabriele”

ALTRE RECENSIONI

Cosa dicono gli iscritti al mio corso

Dario Martiradonna

5 Punteggio in stelle

“Ho acquistato questo corso di Ludovico in promozione pre-lancio, non l'ho ancora finito tutto ma credo di aver speso più che efficacemente i miei soldi: i video sono chiari e lineari, le features e gli allegati davvero utilissimi. Validissimo seco...”

Leggi di Più

“Ho acquistato questo corso di Ludovico in promozione pre-lancio, non l'ho ancora finito tutto ma credo di aver speso più che efficacemente i miei soldi: i video sono chiari e lineari, le features e gli allegati davvero utilissimi. Validissimo secondo me, ed essendo il primo disponibile a questo livello lo consiglio a chiunque voglia fare di viaggio e video un mestiere, non se ne pentirà! Dario”

Leggi Meno

alessandro viberti

5 Punteggio in stelle

“Ho apprezzato molto tutti i moduli del corso, da quelli più teorici a quelli più tecnici. Ludovico è molto professionale e riesce a trasmettere tutta la sua passione, raccontando quella che è stata la sua esperienza. Anche i moduli dedicati al mon...”

Leggi di Più

“Ho apprezzato molto tutti i moduli del corso, da quelli più teorici a quelli più tecnici. Ludovico è molto professionale e riesce a trasmettere tutta la sua passione, raccontando quella che è stata la sua esperienza. Anche i moduli dedicati al montaggio sono strutturati bene e facili da comprendere. Metto 5 stelle ma se potessi ve ne metterei anche di più! Bravi tutti!”

Leggi Meno

antonio cerri

5 Punteggio in stelle

“Non è un semplice corso ma un insieme di esperienze, competenze, passioni ed emozioni , acquisite in anni di lavoro e studi, condivise Qui con noi. Sono nuovo di questo mondo e penso questo sia il modo migliore per entrare a farne parte. Grazie al...”

Leggi di Più

“Non è un semplice corso ma un insieme di esperienze, competenze, passioni ed emozioni , acquisite in anni di lavoro e studi, condivise Qui con noi. Sono nuovo di questo mondo e penso questo sia il modo migliore per entrare a farne parte. Grazie al team e a Ludovico ”

Leggi Meno

Denis Cagnin

5 Punteggio in stelle

“Ottimo corso, super professionale e pieno di spunti da cui iniziare, a mettere mano su cosa significhi fare questo di mestiere è i pro e i contro. Grazie a tutto il Team taurinorum. Sopratutto a Ludovico che ha creato tutto ciò.”

“Ottimo corso, super professionale e pieno di spunti da cui iniziare, a mettere mano su cosa significhi fare questo di mestiere è i pro e i contro. Grazie a tutto il Team taurinorum. Sopratutto a Ludovico che ha creato tutto ciò.”

Leggi Meno

Valeria Armentano

5 Punteggio in stelle

“Il corso, come tutti gli altri della TFS del resto, è fatto benissimo! Un buon equilibrio tra video di spiegazioni, esempi e testi scritti. Per qualsiasi domanda si può mandare una mail e ricevi dopo poco risposte assuntive Stra-consigliato, da no...”

Leggi di Più

“Il corso, come tutti gli altri della TFS del resto, è fatto benissimo! Un buon equilibrio tra video di spiegazioni, esempi e testi scritti. Per qualsiasi domanda si può mandare una mail e ricevi dopo poco risposte assuntive Stra-consigliato, da non perdere! ”

Leggi Meno

Matteo Fortunato

5 Punteggio in stelle

“Un corso veramente ben strutturato in ogni sua parte. Per non parlare del (secondo il mio punto di vista) punto di forza di questo scuola, ovvero la comunity che c'è dietro e la professionalità dei maestri. SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

“Un corso veramente ben strutturato in ogni sua parte. Per non parlare del (secondo il mio punto di vista) punto di forza di questo scuola, ovvero la comunity che c'è dietro e la professionalità dei maestri. SODDISFATTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!”

Leggi Meno

Umberto Bozzolini

5 Punteggio in stelle

“Se sei appassionato di viaggi, dovresti cominciare da questo. Un’avvincente avventura online, ideale per chi vuole muovere i primi passi in questo fantastico mondo, ottima per chiunque voglia migliorarsi e soprattutto entrare a far parte di una be...”

Leggi di Più

“Se sei appassionato di viaggi, dovresti cominciare da questo. Un’avvincente avventura online, ideale per chi vuole muovere i primi passi in questo fantastico mondo, ottima per chiunque voglia migliorarsi e soprattutto entrare a far parte di una bellissima community. Si parte carichi, si arriva leggeri, con in valigia solo l’essenziale: gli strumenti del mestiere.”

Leggi Meno

Davide Odifreddi

5 Punteggio in stelle

“Che dire, se pensate che sia il solito video corso su tecniche di riprese video, beh... non crederete a quello che avete tra le mani. Non si tratta unicamente di un video corso come molti in circolazione, ma una vera e propria piattaforma che def...”

Leggi di Più

“Che dire, se pensate che sia il solito video corso su tecniche di riprese video, beh... non crederete a quello che avete tra le mani. Non si tratta unicamente di un video corso come molti in circolazione, ma una vera e propria piattaforma che definirei di Repository Magno. Video, testi, materiale da scaricare, consigli, segreti, trucchi del mestiere di un grandissimo professionista che non tiene nulla di tutto ciò unicamente come proprio sapere ma che condivide con tutti. Mai avrei pensato di avere accesso anche a template ed in generale documenti che in effetti si rivelano fondamentali nel momento del bisogno. Insomma c’è tutto: tecnica, suggerimenti, montaggio, attrezzature, template e modelli, link, scambio di esperienze.... E se pensate che possa essere quanto... in realtà c’è ancora l’accesso al gruppo FB. E se ancora non basta.... sconti ed agevolazioni incredibili! Ieri le ho riguardate tutte! È davvero pazzesco quanto ci sia in questo “corso”. “Corso” è davvero riduttivo. Che dire: STRACONTENTO e soddisfatto di questo utilissimo investimento fatto!!! E più siamo, più la community, la NOSTRA community, cresce e vive ed amplifica la propria forza! Daje! Grazie Ludo! ”

Leggi Meno

fabrizio ghirardelli

5 Punteggio in stelle

“Ciao a tutti,mi chiamo Fabrizio, oggi ho terminato il corso “Come diventare filmmaker e documentarista di viaggio” Il corso è stato molto costruttivo e mi ha fatto capire molte cose facendomi aprire gli occhi verso temi che prima ignoravo, e co...”

Leggi di Più

“Ciao a tutti,mi chiamo Fabrizio, oggi ho terminato il corso “Come diventare filmmaker e documentarista di viaggio” Il corso è stato molto costruttivo e mi ha fatto capire molte cose facendomi aprire gli occhi verso temi che prima ignoravo, e così oggi amo ancor di più questa fantastica professione. Grazie per la splendida esperienza e spero presto di raccogliere i frutti di ciò che ho imparato. Ed è ancora più bello pensare che non è finita ma tutto continua in questa stupenda community dove tutti possiamo continuare a crescere. Grazie a tutto il team, grazie travel film school Buona giornata e a presto.”

Leggi Meno

Dayguru Neves Lima

5 Punteggio in stelle

“Mi sono imbattuto su Travel Film School per caso, già da tempo cercavo di frequentare fisicamente un corso che mi potesse aiutare ad ampliare il mio bagaglio culturale riguardo il video (si sa quello che impari non e mai sufficiente), infatti avev...”

Leggi di Più

“Mi sono imbattuto su Travel Film School per caso, già da tempo cercavo di frequentare fisicamente un corso che mi potesse aiutare ad ampliare il mio bagaglio culturale riguardo il video (si sa quello che impari non e mai sufficiente), infatti avevo già fatti altri corsi online ed anche frequentato qualche corso in aula, ma il corso che offre Ludovico è superlativo (vi premetto che non lo conoscevo nemmeno prima), ma dal suo corso mi ha dato tante nozioni di come lavorare in una maniera più professionale e produttiva, oltre ad aver imparato tanti trick del mestiere di cui non sapevo nemmeno l'esistenza. Alla fine sono più che soddisfatto di questo eccezionale corso, va ben oltre le mie aspettative, e sicuramente ne faro tesoro di ciò che ho imparato, anche se mi trovo ancora solo al 67% del corso... è bello sostanzioso però è perfetto, ti dice tutto ciò che ce da sapere e credo che possa essere utile sia ai videomakers alle prime armi sia ai videomakers che che hanno un bel po di esperienza alle spalle. Ludovico con la Travel Film School credo che attualmente almeno per esperienza personale fornisca il corso più completo che abbia mai trovato fino ad oggi... Non potevo non lasciare una recensione a questo corso eccezionale da 10 e lode... Ludo sei diventato un mio punto di riferimento da oggi in poi 🎥🎥🎥🎞️🎞️🎥🎥🎥”

Leggi Meno

Chiara Carla Napoletano

5 Punteggio in stelle

“Mai visto niente del genere nella mia vita, in generale, vieni preso per mano e condotto lungo tutto il percorso con esempi di ogni tipo e su ogni livello. Il corso è completo di tutto e verrà sempre più aggiornato nel tempo. ”

“Mai visto niente del genere nella mia vita, in generale, vieni preso per mano e condotto lungo tutto il percorso con esempi di ogni tipo e su ogni livello. Il corso è completo di tutto e verrà sempre più aggiornato nel tempo. ”

Leggi Meno

Costanza Calamai

5 Punteggio in stelle

“Sono stata tra i primi iscritti a questo corso e lo trovo completo, appassionante e utilissimo!! Parlo da principiante che vorrebbe trasformare questa passione in un futuro lavoro. I moduli sono dettagliati e il percorso formativo assolutamente s...”

Leggi di Più

“Sono stata tra i primi iscritti a questo corso e lo trovo completo, appassionante e utilissimo!! Parlo da principiante che vorrebbe trasformare questa passione in un futuro lavoro. I moduli sono dettagliati e il percorso formativo assolutamente soddisfacente. Per chi si trova nella mia stessa situazione questo corso è quello che ci vuole: una full immersion incredibile! ”

Leggi Meno

Conosci

Dal 2009 produce documentari, filmati di viaggio e reportage per brand, TV e piattaforme.

Nel 2011 e 2012 ho organizzato spedizioni in Centro e Sud America con l'Ape Piaggio che hanno ottenuto grande visibilità mediatica in numerosi paesi. Nel 2013 e 2014 ho organizzato il Daily4Africa e ho percorso oltre 25.000 Km attraverso 16 paesi africani a bordo di due Iveco Daily 4x4 nell'ambito della campagna Action for Road Safety della Federazione Internazionale dell'Automobile per promuovere la sicurezza stradale.

Ha creato la Travel Media House, casa di produzione di docum,entari e studio di content marketing per il settore turistico.

Fa parte della squadra di produttori del programma Kilimangiaro (Rai3) per cui ha prodotto e curato oltre 250 filmati per le rubriche Viaggi al Rallentatore, Viaggi in Carrozza, Filmmaker dal Mondo e i Viaggi del Kilimangiaro.

Ho prodotto e diretto diversi documentari distribuiti in tutto il mondo e disponibili in Italia anche su Sky e Amazon Video.

Ama il detto "It's not an adventure until something goes wrong" di Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia.

Ludovico de Maistre

Producer e documentarista @ TRAVEL MEDIA HOUSE

Conosci

Lavoro nell'ambito della produzione e postproduzione video da quasi 10 anni. L'incontro con il documentario è avvenuto nel 2012 quando ho lavorato alla produzione dei documentari SmoKings e Ottopunti.
Nel 2013 ho lavorato come montatore allo spettacolo teatrale La bellezza salvata dai ragazzini per il Teatro Stabile ed ho iniziato ad occuparmi di compositing, grafica 3D e color grading per videoclip musicali e spot pubblicitari.
Nel 2015 ho realizzato la mia prima serie documentaristica indipendente dedicata ai musicisti emergenti e negli anni successivi ho diretto i cortometraggi Dark Violet e Un Giorno Qualsiasi.
Dal 2016 lavoro stabilmente per la Travel Media House, dove curo la parte di post produzione video (e qualche volta anche registica) dei documentari che produciamo e che vengono distribuiti su Rai 3 e Amazon Prime Video.
Nel 2019 ho preso parte a una spedizione sul campo per UNHCR per realizzare il film Being With Refugees.
Sono membro della A.M.C. Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo.

Massimiliano Manzo

Editor e Colorist

Conosci

Sono un sound designer, colui che si occupa della comunicazione sfruttando i suoni, ovvero di registrare e post-produrre il sonoro per video, videogiochi, pubblicità, cinema… Lavoro per importanti clienti come Alfa Romeo e Cattolica Assicurazioni e con case di produzione e agenzie di comunicazione leader in Italia. Per la Travel Media House ho curato la correzione del suono ed il sound design di oltre 70 documentari. Mi occupo anche di eventi live, come installazioni teatrali e spettacoli, registrazione di band e musica. In questo corso ho condensato tutti gli insegnamenti, errori ed esperienza appresi durante la mia carriera. Non vedo l’ora di aiutarti a diventare un esperto del sound design!

Emiliano Frediani

Sound editor e designer

FAQ

  • Quanto dura il corso?

    E' tutto online, puoi gestire il tuo tempo come preferisci

  • Entro quando devo terminare il corso?

    Il nostro contratto con la piattaforma che ospita il corso dura fino al 2025 e confidiamo di rinnovarlo per molti altri anni. Dovresti avere abbastanza tempo :-)

  • A chi è rivolto il corso?

    Il corso è stato sviluppato principalmente per coloro che desiderano trasformare il viaggio in un mestiere o migliorare il loro business (filmmakers, vloggers, bloggers, storytellers, social media manager ecc), ma è ideale anche per chi parte da 0. Il corso affronta ogni tema dalle basi fino ed è quindi un'ottima risorsa anche per coloro che volgiono semplicemente raccontare meglio i loro viaggi e che desiderano usufruire di convenzioni uniche per acquistare attrezzatura e servizi.

PRESS

Hanno parlato di noi

PARTNER

Hanno scelto i nostri contenuti

Lettera del fondatore
Ludovico de Maistre

NON SOLO LEZIONI, MA IL RACCONTO DELLA NOSTRA ESPERIENZA E TANTISSIME RISORSE E CONVENZIONI

Cara/o documentarista,

Desidero spiegarti come e perché è nata la Travel Film School.

Dopo anni di viaggi e fatica per creare la mia professione, mi sono posto un nuovo obiettivo: creare una realtà di riferimento, sino ad oggi assente in Italia, per condividere tutti gli step e i segreti per diventare documentarista.

Prima del business, la mia volontà è di essere di sostegno a quanti vogliono costruirsi una carriera con le proprie forze e sforzi, di dare una spinta a chi non sa da dove cominciare, di condividere tutta la mia esperienza, perché si impara soprattutto grazie al confronto con altri.

Ed ecco come è nata l'idea della Travel Film School: dalla mia voglia di creare una vera e propria “guida del viaggiatore”, che tanto mi avrebbe fatto comodo nel corso della mia strada. Ho impiegato oltre 10 anni a trasformare la mia passione per il viaggio in professione, il mio obiettivo con la Travel Film School è permettere a chi è interessato di farlo in molto meno tempo.

La TFS non è solo una scuola, ma anche la più grande community di filmmakers di viaggio in Italia.

Il valore aggiunto dei nostri corsi è che ogni modulo è studiato, creato e filmato sul campo durante il nostro lavoro di produzione di storie di viaggio.

Gli iscritti hanno inoltre la possibilità di acquistare attrezzatura e risorse a prezzi molto scontati grazie alla collaborazione che abbiamo instaurato con numerose aziende e professionisti in Italia e all'estero.

Le nostre non sono solo lezioni di fotografia e di filmmaking, ma soprattutto una condivisione di informazioni e risorse molto preziose accumulate in oltre 10 anni di lavoro. 

Cosa studiare e quali corsi fare, come trovare sponsor, dove trovare i contatti dei giornalisti e come ottenere visibilità mediatica, come presentare un progetto a un brand o alle televisioni, come trovare un distributore per il proprio documentario o come pubblicarlo direttamente sulle principali piattaforme di Video on Demand (Amazon, iTunes, GooglePlay, Hulu ecc), come vendere i filmati alle TV italiane e non. 

Ti mostriamo quale attrezzatura utilizziamo in produzione e post produzione, i software e i plugin che ci fanno ottenere rapidamente e con costi contenuti dei video stupendi ed efficaci, 

Non solo, condividiamo anche il flusso di lavoro della mia società di produzione Travel Media House: ti mostro come i miei colleghi ed io prepariamo preventivi e fatture fornendo template che potrai utilizzare liberamente, come strutturiamo la nostra comunicazione per farci conoscere e come abbiamo organizzato lo studio in cui lavoriamo spendono poco, ma riuscendo ad avere l'attrezzatura migliore sul mercato. 

Ti mostriamo quanto si guadagna con la produzione e distribuzione di documentari di viaggio, con la vendita del materiale sui siti di stock (in particolare Pond5), quali sono le condizioni contrattuali e come funzionano le dinamiche di vendita e consegna dei filmati a reti come Rai e Sky oltre che alle piattaforme di Video on demand come Netflix, Amazon Video e molte altre.

In una sezione dedicata pubblichiamo anche dei fac-simile di contratti che è possibile scaricare e utilizzare per ogni tua esigenza nel mondo dell'audiovisivo.

Il corso è completato con interviste a importanti viaggiatori italiani che spiegano le loro attività, come hanno iniziato, come continuano e come guadagnano. Queste interviste sono fondamentali per conoscere tutte le opportunità di mercato: nel mondo della creatività non esistono "competitor" perché ognuno può inventarsi il proprio lavoro con uno stile unico. Il trucco sta nel saper valorizzare il proprio stile per diventare un professionista.

Diventare un professionista in questo mondo comporta investimenti di tempo e denaro non indifferenti. Le informazioni contenute in questo corso ti faranno risparmiare mesi di lavoro e un'enorme quantità di denaro che invece io ho speso per mettermi in gioco. Tutto ciò che ti consiglio di fare è frutto di esperienze dirette e tante analisi. Non puoi immaginare quanto tempo e soldi ho speso inutilmente per poter avere finalmente un quadro preciso della mia vita professionale.

Dopotutto il mio slogan preferito è "Non è un'avventura finché qualcosa non va storto" di Yvonne Chouinard, fondatore di Patagonia.

Come si diventa documentarista e filmmaker di viaggio professionista?

I nostri corsi ti insegnano a creare filmati di viaggio professionali mostrando tutto ciò che serve per raccontare grandi storie

Come si diventa e come funziona il lavoro del filmmaker documentarista?
Questa è la domanda che per anni ci siamo fatti tutti noi di Travel Media House prima di trovare la strada giusta. Non abbiamo studiato cinema e non abbiamo avuto amici o parenti che facessero questo lavoro prima di noi, trovare informazioni e punti di riferimento è stata una missione quasi impossibile.

Per questo motivo abbiamo deciso di condividere la nostra esperienza creando la Travel Film School, il primo punto di riferimento in Italia per chi vuole imparare a fare video di viaggio professionali e realizzare documentari internazionali.


"La creatività richiede coraggio." Henri Matisse